Sulle tracce della Resistenza ossolana scopriamo una parte di territorio poco conosciuto. Commemoriamo con una piccola cerimonia il Capitano Beltrami.
Itinerario impegnativo che ha visto i nostri soci cimentarsi con divertenti tratti attrezzati in salita e ripida discesa. Montagna panoramica sul lago di Como e su tutta la Brianza.
Gita intersezionale EMR a tema “La religiosità alpina”.
Straordinaria partecipazione dei gruppi Sezionali, itinerario piacevole e rilassante con approfondimenti culturali interessanti.
Al passo del Sempione il tempo non era bello: nevischio e poca visibilità. Appena oltre il Passo, la cime Hohture ci ha invece regalato una bella giornata di sole.
La programmata ciaspolata notturna non si è potuta fare (pioggia al Devero!), ma la gita del giorno dopo nel vallone del Nefelgiù è stata bellissima.
Un grazie al rifugio Zeus per l’accoglienza riservataci.
Partiamo con ciaspole ai piedi dall’impianto sciistico di Torgnon per una facile ciaspolata su neve soffice. La temperatura è rigida, il vento soffia forte nei punti esposti, ma la maggior parte del percorso è protetto.
Abbiamo scelto bene visto le premesse della giornata.
Splendida giornata autunnale, arricchita da una piacevole raccolta di castagne fuori programma, per l’ultima gita del programma 2015. Il Tracciolino è un sentiero molto panoramico affacciato sul lago di Mezzola, che alterna tratti in galleria a tratti in esterno sempre ottimamente protetti.
Interessante percorso naturalistico ben attrezzato dagli svizzeri che si snoda tra i comuni di Thusis e Zillis nel canton Grigioni. Davvero molto suggestivo il canyon scavato dall’Hinter Rhein, uno dei rami sorgentizi del fiume Reno. Il meteo inizialmente incerto ci ha poi regalato già dalla tarda mattinata una splendida giornata di sole.
In una magnifica giornata di inizio settembre siamo saliti su uno dei balconi panoramici più belli di tutta la Valle d’Aosta, il Corno Bussola in Val d’Ayas. Il percorso sul filo di cresta, a volte aereo, offre una vista unica sul gruppo del Monte Rosa, Cervino e sui Breithorn. Al ritorno, visita ai pittoreschi laghi Palasinaz.