Uno splendido trekking coronato dalla conquista della vetta e concluso con l’emozionante safari nel parco di Ngoro Ngoro. Complimenti al gruppo!
La Val Bregaglia ed il passo Maloja ci accolgono con un cielo coperto e poco sole. Le vedute sul lago di Silvaplana sono mozzafiato.
Partecipata gita ciclo escursionistica lungo il fiume Toce, da Fondotoce a Domodossola. Il percorso articolato ed i molteplici ambienti attraversati hanno arricchito la giornata e soddisfatto tutti
Gita di grande impegno, in un ambiente che nella sua parte finale è selvaggio. Tutti in vetta, sostenuti da un tempo che è rimasto nuvoloso tutto il giorno.
La cornice del Gran Paradiso ci ha accompagnato in questo weekend presso l’accogliente rif. Chabod. Alcuni soci hanno intrapreso con successo l’ascensione alla vetta, altri hanno percorso l’itinerario ad anello verso il rifugio Vittorio Emanuele.
Il temporale del Sabato ha pregiudicato la salita al monte Crammont, ma ci siamo rifatti la Domenica con una giornata limpida raggiungendo con qualche fatica (neve) il Colle dei Liconi (2671). Un ringraziamento speciale al personale che ci ha accolto in Casa x Ferie a Courmayeur.
Gita di grande soddisfazione con 1200 metri di dislivello nell’area wilderness più vasta d’Italia, spettacolare panorama sui laghi e soprattutto tanto verde e silenzio che è tipico del Parco della Valgrande.
Itinerario tutto da scoprire, in un ambiente a tratti repulsivo per il maltempo, ma ricco di fauna, nell’ordine: istrice, mufloni e cinghiali. Solo l’ultimo giorno il tempo migliora e le Apuane si mostrano in tutta la loro selvaggia veste.
La stupenda giornata di sole corona una bella gita su vetta molto panoramica su tutta la prima parte della valle D’Aosta, e su molti 4000 delle Alpi. Completa la giornata una preziosa testimonianza di coppelle Celtiche, stupendo.