
Casa Per Ferie CAI Cameri
Piacere alpino ai piedi del Monte Bianco
Sin dalla nascita della sottosezione, i collaboratori del CAI di Cameri hanno riservato una particolare attenzione a questa struttura. Negli anni è diventata sempre più accogliente ed importante per alpinisti ed amanti della montagna che intendono esplorare la vasta catena del Monte Bianco.
Attualmente, grazie all’impegno e alla passione dei soci, sono in atto migliorie ed adeguamenti strutturali, in quanto vogliamo offrire, a chiunque sia ospite, un ambiente in cui potersi confrontare, maturare amicizie e progetti, un luogo da cui partire per le proprie conquiste.
La nostra casa
Regione Valle D’aosta
Gruppo montuoso Catena del Monte Bianco
Ubicazione Val Ferret, località Pont Pailler
Altitudine 1487 m
Periodo di apertura 4 luglio – 30 agosto
Weekend per gruppi nei mesi di giugno e settembre
P.iva: 00612710038
Telefono: +39 3283722224
Camere: Camere da 3/4 posti letti
La “Casa Per Ferie CAI Cameri”, situata a 1487 metri di altezza, ai piedi della maestosa catena del Monte Bianco, è un ottimo punto di partenza per passeggiate, attività alpinistiche e cicloescursioni; ideale punto d’appoggio per Scuole di Alpinismo, gruppi scout, oratori e comitive . La nostra struttura è facilmente raggiungibile in automobile, ben servita da mezzi pubblici e si trova a pochi minuti dalla caratteristica Courmayeur che nei mesi estivi attira persone di qualunque età grazie ad eventi suggestivi, feste, locali e negozi. Nelle vicinanze potrete godere di una giornata rilassante alle terme, provare l’esperienza di una piscina in alta quota o cimentarvi con parchi avventura adatti a tutti. Potrete immergervi in uno scenario mozzafiato con la funivia Skyway che in pochi minuti vi porterà ad ammirare le vette più alte d’Europa.
Offriamo dunque ai nostri ospiti servizio di pensione completa in camere da 3/4 persone, servizio bar e ristorante, TMB pass, wifi free, in un ambiente in puro stile CAI.

Terme di Pré Saint Didier
Dimenticate lo stress del quotidiano, rigeneratevi in luoghi d’altri tempi, immergetevi nel morbido calore delle acque, lasciatevi cullare da dolci idromassaggi per una totale remise en forme e per una corretta prevenzione.
Soggiornando presso la Casa Per Ferie avrai la possibilità di regalarti una giornata nel paradiso del relax ad un prezzo vantaggioso e alla prenotazione ci pensiamo noi!
Sessanta anni di passione
Nel 1955 la allora piccola sottosezione del CAI di Cameri prese in gestione la Casa Per Ferie subentrando al CAI di Arona. Da quel momento la passione ed il duro lavoro dei soci fecero sì che il “Campeggio CAI Cameri”, allora si chiamava così, diventasse un vero e proprio rifugio.
Oggi la Casa Per Ferie, notevolmente ampliata e migliorata, è a tutti gli effetti un moderno ed accogliente rifugio
Info e contatti
Periodo di apertura: 4 luglio 2020 – 30 agosto 2020
Possibilità di organizzare weekend nei mesi di giugno e settembre per gruppi.
Prenotazioni dal mese di Aprile: casaperferie@caicameri.it
Durante il periodo di apertura rivolgersi direttamente a:
CASA PER FERIE Tel. 328 3722224
Per ulteriori informazioni e prenotazione gruppi:
Responsabile Casa per Ferie
FABIO MIGLIORINI Cell. 3336872045 – fabio.migliorini94@libero.it
Come raggiungerci
In automobile: autostrada del Monte Bianco, imboccare l’uscita Courmayeur e seguire le indicazioni per Val Ferret sino ad arrivare a località Pont Pailler (sulla destra dopo La Palud) oppure imboccare l’uscita La Palud prima del traforo per poi seguire le indicazioni sopra dette.
In pullman: SAVDA s.p.a. offre un servizio di corriere autostradali che portano al piazzale Monte Bianco a Cormayeur centro. Da qui è possibile prendere il pullman urbano in direzione Arp Nouvaz con fermata Meyen. La struttura si trova a pochi passi a monte della fermata seguendo la strada asfaltata.
Galleria fotografica
Itinerari nei dintorni
La Casa Per Ferie del Cai di Cameri si trova a pochi minuti dalla partenza della nuovissima Skyway, la funivia più alta ed affascinante d’Europa che vi porterà sin sui ghiacciai del Monte Bianco, paradiso degli alpinisti e dei turisti amanti di panorami mozzafiato. Da qui è possibile partire per itinerari alpinistici di diversa difficoltà: dalla panoramica attraversata della Vallée blanche, alla tecnica ascesa al Dente del Gigante o alle impegnative classiche salite sul tetto d’Europa.
Dalla nostra struttura è possibile, inoltre, partire per diversi itinerari di diversa difficoltà anche senza utilizzare mezzi di trasporto. Di seguito alcuni tra i più affascinati.
Anello Bertone (1991 m) – Bonatti (2025 m)
Giro Bertone (1996 m) – Bonatti (2025 m) – Elena (2061 m)
Rifugio Bonatti (2025 m) – Col del Malatrà (2936 m)
Mont Frety – Rifugio Pavillon (2173 m)
Rifugio Elena (2061 m) – Bivacco Fiorio (2810 m)
Da Courmayeur
Mont Chetif (2343 m)
Bivacco Pascal – Testa di Liconi (2930 m)
Tronche (Tète de la) da la Vachey, anello per Passo Entre Deux Saut e Col Sapin